Avvio anno scolastico 2025/2026

                                                                                                                        Agli studenti
                                                                                                                       Ai docenti
                                                                                                                       Alle famiglie
                                                                                                                       Al personale della scuola
                                                                                                                       Al sito Web
                                                                                                                       Al Registro Elettronico
Oggetto: Avvio Anno Scolastico 2025-26 – circolare n.1
Care studentesse e cari studenti, famiglie, docenti e personale ATA,
diamo inizio a un nuovo anno scolastico con la consapevolezza che la scuola è una comunità educante, un luogo in cui ciascuno, con il proprio ruolo, contribuisce alla crescita e al futuro dei nostri ragazzi.
A voi studenti auguro di affrontare questo nuovo anno con impegno e curiosità, senza timore delle difficoltà ma con la fiducia che ogni passo, anche il più piccolo, porta avanti nel cammino.
Ai docenti e a tutto il personale scolastico esprimo gratitudine per la professionalità, la dedizione e la passione con cui accompagnano i ragazzi nella loro formazione.
Alle famiglie rinnovo il grazie sincero per la collaborazione preziosa che ci sostiene e ci rende comunità viva e solida.
Con il medesimo spirito di comunità che ci guida, condivido di seguito le indicazioni organizzative che ci accompagneranno in questo nuovo anno.
Un caro saluto
F.to La dirigente scolastica
dott.ssa Antonia Carlini

 CALENDARIO SCOLASTICO

Le lezioni inizieranno mercoledì 10 settembre 2025, con tre giorni di anticipo rispetto al calendario regionale, per compensare la sospensione delle lezioni deliberata in autonomia dagli organi collegiali nei giorni 31 ottobre e 22 dicembre 2025 e 30 aprile 2026. La sospensione delle lezioni è stabilita per le seguenti festività: oltre alle domeniche nell’anno scolastico 2024-25 sono considerati festivi: 1° novembre; 8 dicembre; 25 dicembre; 26 dicembre; 1° gennaio 2025; 6 gennaio; 5 aprile Pasqua; 6 aprile Lunedì dell’Angelo; 25 aprile Festa della Liberazione; 1° maggio Festa del Lavoro; 2 giugno Festa della Repubblica. Ulteriori sospensioni per le festività religiose sono previste dal 23 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 e dal 2 al 7 aprile 2026. Le lezioni avranno termine lunedì 8 giugno 2026.
 ORARIO DELLE LEZIONI
classi 1E e 2E : 8.00-13.00 lunedì, mercoledì e venerdì; 8.00-14.00 martedì e giovedì
classi 3E, 4E e 5E 8.00-14.00 dal lunedì al venerdì
Entrata ore 7.55 (suono della prima campanella)
Inizio delle lezioni nella giornata ore 8.00 (suono della seconda campanella).
I ritardi e l’ingresso a seconda ora hanno carattere eccezionale e vanno giustificati tramite RE.
Pausa di ricreazione: I periodo (settembre-gennaio) ore 10.45 – 11.00; II periodo (febbraio-giugno): ore 11.00 - 11.15.
 MONTE ORE ANNUO E OBBLIGO FREQUENZA
classi 1E e 2E: monte ore annuo obbligatorio 891 ore (limite di assenze annue 223 ore)
classi 3E, 4E e 5E: monte ore annuo obbligatorio 990 ore (limite di assenze annue 248 ore)
Il superamento del monte ore annuo di assenza comporta la non ammissione allo scrutinio finale. Eventuali deroghe sono ammesse solo nei casi indicati nella nota specifica pubblicata sul sito del Liceo, a cui si rinvia.  DISLOCAZIONE CLASSI classi 1E e 2E sede succursale di via Piave classi 3E, 4E e 5E sede centrale viale Europa 

UTILIZZO SPAZI ESTERNI ALL’EDIFICIO SCOLASTICO PER ATTIVITÀ DIDATTICA

Sono previsti spostamenti per l’utilizzo degli spazi comuni per attività motoria e sportiva, per manifestazioni, per assemblee di istituto e in occasione di attività legate alla progettualità del Liceo (palestre delle due sedi, Campo Zauli, Villa comunale, Palazzetto dello sport Casaleno, piscina, campo da tennis, Dream Cinema).  CONTRIBUTO VOLONTARIO Si ritiene, infine, necessario sottoporre alla vostra cortese attenzione l’esigenza di questa comunità di poter contare sul vostro contributo volontario, quantificato dal Consiglio di istituto in € 50,00, per poter realizzare le attività in corso di programmazione e implementare gli ambienti di apprendimento e i laboratori. Sappiamo bene che la condizione ideale sarebbe quella di poter coprire interamente i costi per le attività in programmazione e per le dotazioni delle aule e dei laboratori con i fondi della scuola, servizio pubblico dello Stato e condivido la nostra difficoltà, mia personale e dei docenti, nel dover chiedere somme di danaro alle famiglie, sia pure nella certezza dell’obiettivo nobile che ci spinge a farlo: migliorare la qualità del percorso formativo delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi e rendere gli ambienti più stimolanti, innovativi e funzionali alla promozione di modalità di apprendimento attive e laboratoriali. Sappiamo anche che solo attraverso un piccolo sforzo da parte di ciascuno, convinto e unanime, prescindendo dalle ragioni e dalle visioni di ciascuno, il nostro progetto di innovazione degli ambienti di apprendimento e di qualificazione dell’offerta formativa potrà trovare completa realizzazione.
                                                                                             f.to Il Dirigente Scolastico
                                                                                             Dott.ssa Antonia Carlini
                                                                              Firma autografa sostituita a mezzo stampa,
                                                                              ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.Lgs. 39/93

Allegati

Circolare n.1 Avvio anno scolastico 2025-2026.pdf

File PDF