Columbus Academy di Roma - III Edizione del Concorso delle Lingue
IL LICEO SCIENTIFICO “SEVERI” PRIMO IN INGLESE
Davide Tersigni vince la finale nazionale del Concorso Columbus Academy di Roma
La Columbus Academy, Istituto Universitario di Mediazione Linguistica, ha indetto infatti, per il corrente anno scolastico, questo evento formativo di notevole livello nell’ambito dell’insegnamento e apprendimento delle lingue straniere rivolto agli studenti iscritti all’ultimo anno delle scuole secondarie di secondo grado. La competizione rappresenta una preziosa occasione di confronto e consolida i rapporti fra scuola e università attraverso un proficuo scambio di risorse professionali e culturali finalizzato alla diffusione, promozione e valorizzazione dell’apprendimento delle lingue e culture straniere.
La prima fase di selezione del concorso si è svolto il 27 novembre 2024 presso la sede del liceo. Il test somministrato agli studenti del quinto anno consisteva in quesiti a risposta multipla. Con riferimento alle competenze richieste per lo svolgimento del test, la prova era impostata partendo da un livello B2 per arrivare a un livello C1 secondo quanto previsto dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per la Conoscenza delle Lingue (di seguito QCER). Il test si è svolto in 90 minuti ed il punteggio minimo per il superamento e la partecipazione alle successive fasi del Concorso è stato fissato a 70/100 punti. Alle Semifinali possono partecipare i primi sessanta studenti in graduatoria nazionale per la lingua inglese, che sono chiamati a svolgere un test a risposta multipla al computer tramite piattaforma online della Columbus Academy con livello di difficoltà crescente ed un breve colloquio orale con un docente appartenente alla stessa istituzione.
Davide, risultando tra i primi venti studenti classificati per la lingua inglese, ha così partecipato alle finali a Roma accompagnato dalla sua docente di Inglese prof.ssa Cinzia Spaziani. La prova consisteva in una comprensione di un testo scritto con risposta a domande a scelta multipla, oltre ad una traduzione dalla lingua straniera all’italiano e svolta nell’arco di 90 minuti. La Cerimonia di Premiazione, che ha visto sul gradino più alto del podio questo bravissimo studente della nostra provincia, si è svolta nella stessa giornata.
La Dirigente Scolastica, dott.ssa Antonia Carlini, si congratula con tutti i docenti di lingua straniera, e in particolare con le referenti dell’iniziativa, le prof.sse Marina Curletto e Mary Pia De Cicco, sia per l’eccezionale risultato conseguito, sia per il gran lavoro svolto in direzione della valorizzazione delle eccellenze, rivolgendo un sentito ringraziamento a tutti gli studenti che, oltre al vincitore, hanno partecipato con grinta e grande determinazione alla competizione: Emili Ibraimoska, Alba Ruci e Valentina Stellato (5A), Edoardo Pietro Montuori (5C), Edoardo Mercurio e Livia Tallini (5D, quest’ultima con particolare merito), Gabriele Tanzi, Matilde Mattarocci e Giorgia Pelliccione (5B*), Valerio Carnevale e Fabio Fratarcangeli (5A**). Inoltre, esprime la sua soddisfazione anche per gli altri progetti della scuola che promuovono e valorizzano le lingue: dal concorso di debate organizzato dalla prof.ssa Cinzia Spaziani alle azioni previste nell’ambito di “Scuola Futura”, dall’articolato Progetto Erasmus alla mobilità internazionale (curati dalle prof.sse Armida Palma e Annadora Riondino), il “Severi” si apre sempre più al mondo mantenendo – com’è nella sua tradizione - un profilo sempre altissimo.
Concorso di lingue Columbus Academy


