IL GIOVANE “ESERCITO” SOLIDALE DEL LICEO SEVERI
Il Liceo Francesco Severi di Frosinone continua a perseguire i suoi obiettivi legati alla solidarietà e al contrasto alla povertà e alla fame. Dopo la raccolta alimentare dello scorso Natale, la Santa Pasqua di quest’anno vede impegnati gli studenti - in collaborazione con la Caritas Diocesana – a compiere non soltanto buone azioni ispirate al credo cristiano, ma anche a vivere azioni concrete di educazione alla cittadinanza e alla transizione ecologica e culturale.
Il progetto del Dipartimento di IRC “Scuola e volontariato”, coordinato dalla prof.ssa Anna Maria Pizzutelli, si articola infatti in numerose e diverse attività a sostegno di deboli ed emarginati. Sabato 5 aprile si è incentrato sulla raccolta alimentare in collaborazione con la Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino. I 251 ragazzi del liceo, fieri e sorridenti nelle loro “divise” blu, ben organizzati e determinati, hanno sostenuto ognuno turni di servizio di 2 ore presso ben 26 supermercati del territorio (a Ceccano, Ceprano, Frosinone, e Ripi). I clienti degli esercizi commerciali, sollecitati dal giovane “esercito” solidale, hanno risposto con gesti concreti, anche minimi, confermando il profondo significato del progetto e la sensibilità, sempre più diffusa, riguardo ai bisogni primari di chi vive una quotidianità difficile.
I prodotti alimentari raccolti, portati presso le Caritas parrocchiali, saranno distribuiti soprattutto in questo periodo, alla vigilia delle festività pasquali.
La Dirigente Scolastica dell’istituto, dottoressa Antonia Carlini, insieme a tutta la grande famiglia del “Severi”, ringrazia i tanti anonimi benefattori e tutti i partecipanti all’iniziativa, certa della validità delle finalità educative dell’esperienza, e felice del fatto che la scuola, solitamente proiettata nel futuro che gli alunni costruiranno, abbia reso più sostenibile e umano il presente di molte persone bisognose.
Raccolta alimentare Pasqua 2025





