PROGETTO STUDENTE ATLETADI ALTO LIVELLO a.s.2025/2026 Decreto ministeriale 3 marzo 2023, n. 43

Anno Scolastico 2025-2026

Avvio del progetto per l’anno scolastico 2025/2026

Nell’ambito della promozione del valore educativo, formativo e sociale dell’attività motoria e sportiva, nonché del diritto allo studio e del successo formativo delle studentesse e degli studenti impegnati in attività sportive di rilievo nazionale, il Ministero dell’istruzione e del merito, in continuità con le precedenti annualità, promuove presso le Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado anche per il corrente anno scolastico 2025/2026, il Progetto didattico sperimentale “Studente-atleta di alto livello”, realizzato in collaborazione con il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e Sport e Salute S.p.A.
Tale progettualità intende consentire alle studentesse e agli studenti impegnati in attività sportive di rilievo nazionale di conciliare, attraverso la predisposizione da parte delle Istituzioni scolastiche di riferimento di percorsi formativi personalizzati (PFP), l’impegno scolastico con quello agonistico, in modo da evitare possibili criticità.

Destinatari del Progetto

Destinatari del Progetto sono le studentesse e gli studenti delle Istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, statali e paritarie, del territorio nazionale, i quali, sulla base degli specifici requisiti tecnici approvati dalla citata Commissione per la valutazione, il monitoraggio e il coordinamento del Progetto sperimentale Studente-atleta di alto livello, istituita per l’anno scolastico 2025/2026 con decreto direttoriale 8 maggio 2023, n. 578, come modificata con decreto direttoriale 19 settembre 2025, n. 2722, vengono riconosciuti quali Studenti-atleti di alto livello.
Il dettaglio dei predetti requisiti tecnici è contenuto nell’Allegato 2 - Requisiti generali e specifici, nel quale sono riportati i requisiti di carattere generale validi per tutte le discipline sportive, nonché i requisiti specifici inerenti ad alcune di esse, approvati dalla predetta Commissione per il corrente anno scolastico sulla base delle proposte pervenute dalle competenti Federazioni Sportive Nazionali e Discipline Sportive Associate riconosciute dal CONI e dal CIP. I medesimi Enti, infatti, si atterranno ai suddetti requisiti ai fini del rilascio delle attestazioni sportive di rispettiva competenza.

Tali istanze, corredate delle relative attestazioni sportive, potranno essere inserite nella predetta piattaforma dedicata, accessibile al link https://www.progettostudentiatleti.it a partire dal 29 ottobre p.v. e fino al 20 dicembre 2025, fatta riserva per situazioni di carattere eccezionale che saranno appositamente valutate, anche nell’ambito della citata Commissione per la valutazione, stante la necessità di consentire alle istituzioni scolastiche la programmazione delle attività didattiche e la predisposizione di un adeguato piano formativo personalizzato, in modo da assicurare agli Studenti-atleti di alto livello un percorso formativo definito e certo che assicuri l’acquisizione delle competenze previste per l’anno scolastico di riferimento.

Allegati

m_pi.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0003397.24-10-2025.pdf

File PDF

Allegato 1_ Informazioni tecniche e operative_ Progetto Studente atleta alto livello_a a.s.pdf

File PDF

Allegato 2_ Requisiti generali e specifici Progetto Studente-atleta alto liello _ a.s. 25-26_.pdf

File PDF

Modulo_richiesta_genitori_studenti_atleti_1 d_1.pdf

File PDF

Allegato 3_Format attestazione sportiva_ Progetto Studente-atleta di alto livello_ a.s. 25-26_.pdf

File PDF